Come ogni anno tra Ottobre e Novembre inizia il periodo del Tartufo. L’Italia è colma di sagre che parlano del Nero e del Bianco, da Alba a Fragno.
Quindi abbiamo deciso di proporvi un piatto semplice, in grado di risaltare un’eccellenza del nostro territorio, ma anche di riscaldarvi in queste giornate un po’più fresche.
INGREDIENTI
• 500 g di patate
• 1/2 cipolla
• 30 g di tartufo
• 30 g di acciughe
PROCEDIMENTO
Taglia la cipolla e falla rosolare in olio ben caldo, aggiungi le patate, sbucciate e tagliate a pezzi, copri con acqua e porta a cottura.
A parte scola le acciughe dall’olio di conservazione e sciacquale in acqua corrente (assicurati che non ci siano spine) e con un coltello tritale molto finemente fino ad ottenerne una crema.
Taglia il tartufo a fettine sottili.
Frulla la crema di patate con un po’ d’olio nel frullatore, aggiusta di sale e poi passala con un setaccio in modo da rimuovere tutti gli eventuali granellini non frullati.
Nel piatto metti un cucchiaino di crema di acciughe, versa sopra la crema di patate e adagia le fettine di tartufo sulla sommità.
Spolvera infine con il pepe e aggiungi un cucchiaino di olio crudo. Accompagna magari con dei crostini di pane o di pasta salata molto caldi.
Spolvera infine con il pepe e aggiungi un cucchiaino di olio crudo. Accompagna magari con dei crostini di pane o di pasta salata molto caldi.
Fonte: Il cucchiaio d’argento
Nessun commento