E’ firmata da Natale Giunta l’offerta gastronomica dell’NH Collection Taormina, il cinque stelle della catena spagnola nella splendida cornice di Taormina che, con il suo aspetto di borgo medievale, la sua antica anima greca, i colori e i profumi della vegetazione mediterranea, è uno dei luoghi più belli da visitare al mondo. Lo chef, noto volto televisivo de “La prova del cuoco”, ben conosciuto nella sua Palermo e nella zona di Catania grazie al suo talento e follia creativa, ha ideato…
eventi
Il miglior birrificio dell’anno 2019? Il marchigiano Mukkeler
Postato il 15 Marzo 2019Anche quest’anno sono stati assegnati i prestigiosi premi Birra dell’Anno e Birrificio dell’Anno, in occasione della 14 edizione di Beer Attraction (Fiera di Rimini, 16-19 febbraio), la fiera internazionale dedicata alle specialità birraie e birre artigianali. Il premio Birra dell’Anno, organizzato da Unionbirrai con Italian Ehibition Group, è ormai diventato un’istituzione nel mondo brassicolo, premiando la birra artigianale che più viene apprezzata da una giuria internazionale di inte nditori di birra. Un premio che negli anni è cresciuto di prestigio e di…
Akenta Sub, il vino sardo degli abissi
Postato il 15 Novembre 2018Un tuffo nelle acque cristalline delle riserva marina di Capo Caccia – Isola Piana che sfiora Alghero in Sardegna. È qui che si incontra l’Akènta, il cui nome deriva dall’augurio sardo “A Chent’annos”, uno spumante fatto con le migliori uve Vermentino coltivate all’interno del Parco di Porto Conte che diventa un Sardegna Doc. Lavorato secondo il metodo “Charmant”, l’Akenta Sub è il primo vermentino DOC che viene lasciato affinare a circa trenta metri di profondità nella così detta cantina subacquea…
L’autunno tra sagre e feste in Valle d’Aosta
Postato il 18 Settembre 2018La Valle d’Aosta dà il suo benvenuto all’autunno con una serie di sagre, feste popolari e appuntamenti eno-gastronomici e non solo, davvero imperdibili. La stagione autunnale cambia così il volto della Vallée e regala squarci paesaggistici indimenticabili. Non è solo la natura con i suoi alberi dalle tonalità arancioni e i prati sfumati di giallo-rosso a dare spettacolo ma anche i numerosi eventi che animano puntuali ogni anno paesi e borghi della regione più piccola d’Italia. É la Desarpa l’appuntamento…
Se il 13 settembre vi trovate a Roma non perdetevi il Pizza Romanaday, la Prima giornata nazionale dedicata alla rinascita della Pizza Romana, celebrata in un evento esclusivo che coinvolgerà 20 pizzerie e culminerà nella firma del Manifesto della Nuova Pizza Romana. Si parla di rinascita perché questo prodotto, tipico della Capitale, è sempre stato storicamente meno considerato rispetto al suo corrispettivo napoletano e non sempre realizzato con criteri qualitativi adeguati. Da qualche tempo, però, a Roma si sta…
Il crotto è sempre stato un elemento fondamentale nella vita delle comunità della Valchiavenna, la valle che si apre a nord del Lago di Como, al confine con la Svizzera. Già di importanza storica per la sua collocazione strategica come terra di confine, Chiavenna oggi è l’unico luogo turistico in provincia di Sondrio ad avere ottenuto il riconoscimento di bandiera arancione del Touring Club Italiano, un marchio di qualità turistico-ambientale conferito ai piccoli comuni dell’entroterra italiano. Ciò che la rende nota e unica, è la presenza…
Le settimane gastronomiche della Valle Camonica
Postato il 20 Agosto 2018Ai nastri di partenza la diciassettesima edizione delle settimane gastronomiche della Valle Camonica. Un’occasione per conoscere l’inestimabile tesoro enogastronomico prodotto e conservato in questa valle famosa in tutto il mondo per le sue incisioni rupestri, Patrimonio mondiale dell’Unesco dal 1979. La rassegna si svolge dai primi di settembre ai primi di novembre, seguendo diversi appuntamenti, iniziando con incontri tematici per conoscere i prodotti e i salumi della zona, nonché le materie prime camune, proseguendo poi con passeggiate “dal tavolo alla montagna”…
IL BRAVÌO DELLE BOTTI DEL VINO NOBILE DI MONTEPULCIANO
Postato il 11 Agosto 2018L’estate è tempo di sagre, di feste, di rievocazioni storiche e di palii. Tutti conoscono il Palio di Siena, molti conoscono il Palio di Legnano. C’è però un altro Palio, altrettanto bello e forse meno conosciuto, sicuramente molto originale, si tratta del Bravìo delle Botti. Una corsa di botti, che si svolge ogni anno nella magica cornice di Montepulciano l’ultima domenica di agosto e che vede sfidarsi otto contrade: Cagnano, Collazzi, Le Coste, Gracciano, Poggiolo, San Donato, Talosa e Voltaia.…
QUEST’ESTATE NON PERDETEVI LA FESTA DEL LATTE
Postato il 28 Giugno 2018L’estate si sa è foriera di feste e sagre dove si possono trovare le migliori prelibatezze enogastronomiche che il nostro meraviglioso paese può offrire. Ce ne sono a centinaia sparse lungo tutto lo stivale. Se siete amanti dell’oro bianco, ovvero del latte, allora non potete perdervi la Festa del Latte Alto Adige, giunta alla sua settima edizione, che si tiene il 25 e 26 agosto nella pittoresca Malga Fane, situata a 1.739 metri a Valles / Rio Pusteria. Una festa…
E’ ormai alla linea di partenza la Milano Food Week e la Milano Food City che dal 7 al 13 maggio animeranno la citta meneghina con un calendario fitto di appuntamenti al cui fianco non mancheranno eventi e progetti solidali a sostegno delle numerose mense cittadine dei poveri. Grazie alla gara di solidarietà intitolata #Piusiamopiudoniamo dal 7 maggio, il Banco Alimentare, la Caritas Ambrosiana, Pane Quotidiano e la Croce rossa Italiana inviteranno in piazza XXV Aprile tutti i cittadini a…