Un po’ ci insospettiscono, un po’ ci incuriosiscono … parlo dei dolci vegani secondo Noi che siamo da sempre abituati a conoscere, vedere e mangiare le crostate burrose della nonna siamo naturalmente portati a pensare che non si possano fare senza latte, burro e uova. Oggi condivido con voi un po’ di trucchi che io ho già sperimentato e vi proporrò una ricetta squisita tutta da provare.
Il latte è un ingrediente che a me non è mai piaciuto come gusto, perciò eliminarlo dalla mia alimentazione è stata una passeggiata.
Al posto del latte vaccino uso il latte vegetale (di soia, di riso, d’avena, ecc.), il burro lo sostituisco con l’olio oppure, ogni tanto, con la margarina, anche quella “autoprodotta” (a base di lecitina di soia, olio di semi di girasole, latte di soia).
Le uova semplicemente non servono (tranne che nei dolci che si basano solo sulle uova), perché basta cambiare la proporzione degli ingredienti per poterne fare a meno. In alcuni casi uso la maizena o una banana schiacciata o altri ingredienti che servono a dare consistenza per esempio gli yogurt di soia. Quel che è certo è che i dolci vegan sono deliziosi: come sapore non hanno nulla da invidiare a quelli non vegan e sono molto più leggeri!
Di seguito una ricetta per cucinare dei muffin vegani al cioccolato fondente.4
Ingredienti
150 gr farina integrale
30 gr cacao amaro in povere Bio
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito Bio
100 gr cioccolato fondente
1 cucchiaio di Sciroppo d’Agave al posto dello zucchero
100 ml latte di soia o qualsiasi tipo vegetale
40 ml olio EVO
Gocce di cioccolato fondente per decorare
Procedimento
Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente assieme al latte vegetale, in una ciotola setacciare insieme tutti gli ingredienti secchi e poi aggiungere l’olio, infine il composto al cioccolato. Amalgamare il composto e versare nei pirottini. Cuocere nel forno ventilato per circa 20 minuti a 180°.
Nessun commento