Anche quest’anno sono stati assegnati i prestigiosi premi Birra dell’Anno e Birrificio dell’Anno, in occasione della 14 edizione di Beer Attraction (Fiera di Rimini, 16-19 febbraio), la fiera internazionale dedicata alle specialità birraie e birre artigianali. Il premio Birra dell’Anno, organizzato da Unionbirrai con Italian Ehibition Group, è ormai diventato un’istituzione nel mondo brassicolo, premiando la birra artigianale che più viene apprezzata da una giuria internazionale di inte nditori di birra. Un premio che negli anni è cresciuto di prestigio e di…
Senza categoria
IN CUCINA CON CHEF BAUMGARTNER: I CANEDERLI A 4 MANI
Postato il 11 Dicembre 2018Quando uno chef stellato ci mette le mani, il risultato è garantito. Forse è per questo che i canederli, o Knödel, preparati insieme a lui nella sua cucina sono venuti eccezionalmente buoni! Lo chef in questione è Karl Baumgartner, padrone di casa dell’elegante ristorante Schöneck, una stella Michelin dal 1996, che si trova sulla Strada del Sole della Val Pusteria a Falzes – nei d’intorni di Brunico. Il ristorante è un posto molto caldo e accogliente, con le sue storiche…
Anche le pecore portano gli occhiali
Postato il 3 Novembre 2018Tra le infinite storie meravigliose che si possono raccontare sull’Italia e gli italiani, quella delle pecore con gli occhiali ci è piaciuta particolarmente. Una storia di amore e di cura che ha permesso a questa specie particolare di ovini di non estinguersi. Le pecore gli con occhiali (in tedesco Villnösser Brillenschaf) sono infatti una specie autoctona protetta della Val di Funes (in tedesco Villnösser Tal), dal colore bianco che si caratterizzano per le loro chiazze nere attorno agli occhi – simili appunto a degli…
Cantine aperte a Bari
Postato il 29 Maggio 2018La Puglia ha aperto le sue cantine. Sabato e domenica 26 e 27 maggio oltre 60 cantine socie del Movimento Turismo del Vino Puglia. Da nord a sud della regione, enoturisti e winelovers hanno potuto entrare nel cuore della produzione del vino, visitare i vigneti, le bottaie, degustare le produzioni, nella cornice di un ricco programma di iniziative culturali, musicali, eventi e attività. Tutto il territorio regionale è stato protagonista attraverso i suoi vignaioli che, con passione e costante impegno, disegnano…
La Granita Siciliana, inimitabile delizia italiana.
Postato il 26 Marzo 2018Se siete stati in Sicilia non potete non aver assaporato l’indescrivibile e inimitabile Granita Siciliana. A colazione con la “Brioche col Tuppo”, per dessert o merenda, la Granita Siciliana è una delizia unica e un rito vissuto, soprattutto dai siciliani, come un momento di comunione e socializzazione. Le origini della granita, come per la maggior parte delle ricette della cucina siciliana, risalgono alla dominazione araba in Sicilia durante la quale gli Arabi portarono quella che era la ricetta dello sherbet…
Abbiategusto 3 giorni di eccellenze!
Postato il 22 Novembre 2017In attesa che inizino i tanto attesi mercatini di Natale, l’autunno ci regala una serie numerosa di sagre, fiere e manifestazioni dedicate alle eccellenze enogastronomiche. Dal 24 al 26 novembre, in provincia di Milano ce n’è una che merita una gita fuoriporta. Si tratta di Abbiategusto 2017: Mangiare Da Re, manifestazione enogastronomica che vede la meravigliosa cittadina di Abbiategrasso (Biaa in dialetto milanese), alle porte di Milano, trasformarsi per 3 giorni nella capitale del gusto. Una Fiera Nazionale che ha…
5 piatti da provare se andate in Sicilia
Postato il 8 Settembre 2017Se fate un viaggio nella splendida Sicilia vi suggerisco 5 piatti che dovete assolutamente provare 1 SARDE A BECCAFICO Le sarde a beccafico sono un ottimo antipasto o un secondo di origine siciliana. Prendono questo nome perché le sarde, una volta servite sul piatto, assumono le sembianze dei beccafichi che sono uccelletti in passato particolarmente apprezzati dagli aristocratici siciliani che venivano sistemati nei piatti con le piume della coda rivolte all’insù. Ricetta: Ve ne propongo una versione Catanese clicca sull’immagine 2 PANE CON…
SALUMI CHE PASSIONE!
Postato il 21 Febbraio 2017Il nostro è decisamente il paese dei salumi tanto che a elencarli tutti non basterebbe un’ora! Ce ne sono per tutti i gusti dai crudi ai cotti, dagli affumicati ai salami e chi più ne ha più ne metta. Sarà per questo che da sempre l’Italia pullula di Prosciutterie, quei meravigliosi luoghi – più o meno pittoreschi – dove si possono degustare i migliori salumi, accompagnati da ottimo vino e da fragrante pane fresco. Da pochissimo ha festeggiato il suo…