Si è da poco conclusa a Rimini Beer Attraction, la fiera internazionale dedicata alla birra in tutte le sue specialità (birre artigianali, microbirrifici, abbinamenti con food Made in Italy e tecnologie) giunta alla sua terza edizione. Quattro giorni durante i quali la birra è stata l’indiscussa protagonista e moltissimi produttori italiani hanno potuto farsi conoscere e far assaggiare le proprie specialità.
Tra le varie attività in programma, all’interno della manifestazione si è svolto anche il concorso Birra dell’anno, organizzato da ben 12 anni da Unionbirrai, l’associazione culturale che promuove la cultura della birra artigianale in Italia. Birra dell’Anno è il contest nazionale dedicato alle birre artigianali che quest’anno ha visto partecipare 1367 birre e 257 produttori che sono stati giudicati da una giuria di 72 esperti internazionali provenienti da Belgio, Regno Unito, Germania, Polonia, Stati Uniti, ma anche da Messico e Brasile.
29 le categorie in gara, 3 i vincitori premiati per ogni categoria e l’elezione della Birra dell’Anno andata al noto Birrificio Baladin (che da 10 anni ormai mi ha conquistato con la sua Isaac) per aver raggiunto il maggior numero di piazzamenti nelle varie categorie.
Di seguito tutti i birrifici premiati. Ci piacerebbe poterveli raccontare tutti nelle pagine di Tasty Italy… chissà se riusciremo nell’impresa! Intanto Prosit!
Cat. 1 – Chiare, bassa fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione tedesca e ceca
1 – Birra Mastino – Milledue91
2 – Birrificio Artigianale Leder – Bugatina
3 – Birra Eretica – Luppolina
menzione d’onore Birrificio Artigianale Leder – Ginevra
menzione d’onore LA Gastaldia – Gast
Cat. 2 – Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico di ispirazione angloamericana
1 – ECB – Eternal City Brewing – DEA
2 – Birrifcio Mazapegul – Millemosche
3 – Birrifcio Mazapegul – Curva Mare
menzione d’onore Fabbrica della Birra Perugia – Peruja
menzione d’onore Pintalpina – Nigula
Cat. 3 – Chiare e ambrate, fermentazione ibrida, basso grado alcolico
1 – Birrificio 61cento – ELK
2 – StaBräu – Epsilon
3 – Birrificio Benaco 70 – Kölsch
Cat. 4 – Ambrate e scure, bassa fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione tedesca
1 – Birrificio Val Rendena – Brenta Bräu Special Winter Zeit
2 – Birrificio 4Mori- Pozzo 9
3 – Birra Elvo – Schwarz
menzione d’onore Gattarancio – Frò
menzione d’onore Birra Bellazzi – Top Rom
Cat. 5 – Bassa fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione tedesca
1 – Statalenove – J and B
2 – Birra Elvo – Doppel Bock
3 – La Birra di Meni – Siriviela
menzione d’onore Mukkeller – Devastator
menzione d’onore Birrificio Lariano – Falesia
Cat. 6 – Alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione anglosassone
1 Rocca Dei Conti – Bronzo
2 Birrificio BioNoc’ – Nociva
3 Birrificio dei Castelli – Palmares
menzione d’onore Curtense – Brixia Ambrata
menzione d’onore Il Birrificio di Cagliari – Tuvixeddu
Cat. 7 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso/medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione anglosassone (IPA)
1 P3 Brewing Company- 50 Nodi
2 B Four Beer – Devil
3 Birrificio Valcavallina – Albarossa
menzione d’onore Labeerinto – Teseo
menzione d’onore Birra Mastino – Alboino
Cat. 8 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, basso grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (American Pale Ale)
1 CR/AK Brewery – Hop Series – HS14
2 Foglie d’Erba – Hopfelia
3 77 Biscuits Brewing Co. – Valstagna
menzione d’onore CR/AK Brewery – Hop Series – HS22
menzione d’onore CR/AK Brewery – Guerrilla
Cat. 9 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, medio grado alcolico, luppolate, di ispirazione americana (American IPA)
1 Birrificio Porta Bruciata – Orifiamma
2 Hammer – Wave Runner
3 CR/AK Brewery – Hop Series – HS15
Cat. 10 – Chiare e ambrate, alta fermentazione, alto grado alcolico, luppolate, di ispirazione angloamericana
1 Foglie d’Erba – Freewheelin’
2 Birrificio dei Castelli – Damnatio Memoriae
3 Birra Bellazzi – Alley hop
menzione d’onore ECB – Eternal City Brewing – 30 Sacchi
menzione d’onore CR/AK Brewery – Hop Series – HS19
Cat. 11 – Specialty IPA
1 Birrificio Calibro22 – Buco Nero
2 Birrificio Vecchia Orsa – Rye Charles
3 Birra Ebers – Hopsfall
menzione d’onore Birrificio Birranova – Hang Back
Cat. 12 – Strong Ale di ispirazione angloamericana
1 Birrificio Mezzopasso – Millican Extra
2 Birrificio 26 – Nero Guadagnata
3 Batzen – Colonial
menzione d’onore Bsa – Rossa del gallo
menzione d’onore Birrificio di Legnano – Sghira
Cat. 13 – Scure, alta fermentazione, basso grado alcolico, d’ispirazione angloamericana
1 Birrificio 61cento – Koi
2 Mukkeller – Corva Nera
3 San Girolamo – Sassaia
menzione d’onore Birrificio Rethia – Guna
menzione d’onore Birra 100Venti – Sex Porter
Cat. 14 – Scure, alta e bassa fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana
1 No Tomorrow Craft Beer – hop’n’hel
2 Birrificio 24 Baroni – Nera
3 P3 Brewing Company – Turkanara
menzione d’onore Birrificio Mezzopasso – Paranoid
menzione d’onore Birrificio Castagnero – Eclipse
Cat. 15 – Alta fermentazione, alto grado alcolico di ispirazione angloamericana (Barley Wine)
1 Birrificio Baladin – Lune
2 Piccolo Birrificio Clandestino – Fortezza Nuova
3 Birrificio Baladin – XYAUYU’
menzione d’onore Birrificio Baladin – Terre
menzione d’onore Hilltop Brewery – Via della Coranacchia Barricata
Cat. 16 – Birre con frumento maltato, di ispirazione tedesca
1 Birrificio Italiano – B.I.-Weizen
2 BiRen – Extra-Charlotte
3 BiRen – Charlotte
Cat. 17 – Blanche / Witbier
1 Birrificio Manerba – Fiordalisa
2 La Petrognola – Bianca
3 ANBRA – Anonima Brasseria Aquilana – LaBlanche
menzione d’onore Birrificio della Granda – PassionAle
menzione d’onore Luppolajo – Georgica
Cat. 18 – Chiare, alta fermentazione, basso grado alcolico, di ispirazione belga
1 ex-aequo Birrificio Baladin – Nazionale
1 ex-aequo ‘A Magara – Trupija
3 ECB – Eternal City Brewing – Arvalia
menzione d’onore Birrificio Saragiolino – Vale
menzione d’onore Birrificio dei Castelli – Italicum
Cat. 19 – Saison
1 Railroad Brewing Company – Stai Sereño
2 Birra Bellazzi – Jana
3 Il Birrificio dell’Aspide – Belle Saison
menzione d’onore P3 Brewing Company – JORDI
menzione d’onore Birrificio Menaresta – San Dalmazzo
Cat. 20 – Chiare, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1 Il Birrificio dell’Aspide – Nirvana
2 Birrificio Manerba – La Rocca
3 Birrificio del Forte – La Mancina
menzione d’onore Birrificio Babylon – GilgaMash
menzione d’onore Birrificio Saragiolino – Viola
Cat. 21 – Scure, alta fermentazione, alto grado alcolico, di ispirazione belga
1 Birrificio Birranova – Primatia
2 The Brave – Dottor Balanzone
3 Rubiu – Moresca
menzione d’onore Gladium – Symphony
menzione d’onore Birrificio della Granda – AbbaziAle
Cat. 22– Spezie, caffè e cereali, alta e bassa fermentazione
1 RentOn – Yellow Summer Ale
2 Birrificio la Diana – Piccarda
3 Birra Losa – D’Dog Imperial Stout
menzione d’onore Birra dell’Eremo – Terra
menzione d’onore IBEER – St’Orta
Cat. 23 – Affumicate, alta e bassa fermentazione
1 Lucky Brews – Winternest
2 Birrificio Abusivo – 70%
3 Birra Vezzetti – club 23 – Bronzo Bruno
menzione d’onore Retorto Birrificio Artigianale – Daughter of Autumn
menzione d’onore Bruton – Momus
Cat. 24 – Affinate in legno, alta e bassa fermentazione
1 ex-aequo Birrificio Baladin – Xyauyu’ Barrel
1 ex aequo Birrificio Gjulia – Barley Wine
3 Batzen – Old Hand
menzione d’onore Bsa – Riot Barrique
menzione d’onore Birra dell’eremo – Brace
Cat. 25 – Birre alla frutta, alta e bassa fermentazione
1 Birrificio Italiano – Scires BRQ 13-14
2 Birrificio Lariano – Cactus Pear
3 Birrificio Birranova – Magic key
menzione d’onore Birrificio Lariano – Fambrus
menzione d’onore Birra dell’Eremo – Lunatica
Cat. 26 – Birre alla castagna, alta e bassa fermentazione
1 Birrificio Aleghe – La Brusatà
2 La Gastaldia – Combaiota
3 Oldo – Castaepura
Cat. 27 – Birre Acide
1 Birrificio BioNoc’ – Impombera 2016
2 Birrificio Irpino – Gose Bone
3 Fabbrica della Birra Perugia – Isterica
menzione d’onore Birrificio Italiano – Bang Bretta
menzione d’onore Birrificio Menaresta – Birra madre – int el Bosc- con mirtilli
Cat. 28 – Birre al Miele
1 La Tresca – Sybarys
2 Birrificio Oltrepò – Castana
3 La Birra di Meni – Nardons
menzione d’onore Birrificio la Diana – Ester
menzione d’onore Birrificio JEB – Maja
Cat. 29 – Italian Grape Ale
1 La Fenice Brut – Ira
2 Birrificio Un Terzo – Sciatò Margot
3 BiRen – Sabine
menzione d’onore Birrificio Irpino – Infinita
menzione d’onore Birra Pasturana – Fil Rouge
Nessun commento